SULLE TRACCE DELL'ANTICA VIA
LA VIA IVLIA AUGUSTA
UN ITINERARIO ROMANO DA SCOPRIRE
Escursioni didattiche 2016
Programma
SABATO 19 MARZO, ORE 10.30
Dalla Via Iulia Augusta a Genova alla scoperta della Liguria archeologica
Escursione didattica a Genova per visitare la mostra “Storie dalla terra e dal mare. Archeologia in Liguria 2000 – 2015”, allestita presso il Teatro del Falcone a Palazzo Reale dalla Soprintendenza Archeologia della Liguria; seguirà la visita al Museo Diocesano e al Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
Programma: ore 10.30: Ritrovo dei partecipanti davanti a Palazzo reale in via Balbi 10 a Genova; visita guidata della mostra nel Teatro del Falcone; Ore 12.30: pranzo libero; Ore 14.00: ritrovo dei partecipanti davanti alla chiesa dell'Annunziata nell'omonima piazza e passeggiata per il centro storico fino al Museo Diocesano; Ore 17.00: Fine escursione e rientro.
Per questioni logistiche è necessaria la prenotazione entro il 10 marzo presso il Museo. Quota € 8,00 (dalla quota sono esclusi i trasferimenti, ogni partecipante dovrà organizzarsi autonomamente)
VENERDI 27 MAGGIO, ORE 14.00
Sulla Via Iulia Augusta in bicicletta verso Lucus Bormani
Escursione didattica di mezza giornata sul tracciato dell'antica Via, da Ospedaletti verso levante sul percorso della pista ciclabile attraverso i territori matuziani
Programma: Ritrovo ore 14.00 entrata pista ciclabile di Ospedaletti (ex stazione ferroviaria)
Sarà possibile noleggiare biciclette o quadricicli a Ospedaletti
SABATO 10 SETTEMBRE, ORE 8.15
Verso la Provenza.
Escursione didattica transfrontaliera di una giornata con partenza dal Museo verso Monaco, Roquebrune-Cap Martin, Carnoles
Programma: Ore 8.15: Ritrovo dei partecipanti al Museo Civico Archeologico “G. Rossi” e partenza con il pullman gran turismo; Ore 9.30: arrivo a Monaco al Museo Paleontologico visita della mostra dedicata alla romanità e del percorso espositivo; Ore 11.30: partenza per Mentone con sosta a Roquebrune-Cap Martin, per visitare il Mausoleo di Lumone; Ore 12,30: pranzo libero; Ore 14.00: visita al Musée des Beaux-Arts, Palais des Carnolès; Ore 15,30: visita la Musée Cocteau, e tempo permettendo al centro storico di Mentone; Ore 17.30: partenza per Ventimiglia e rientro al Forte dell'Annunziata
Per questioni logistiche è necessaria la prenotazione entro il 31 agosto presso il Museo. Quota € 20,00