E tra le pieghe dell'arte la donna si disvela
Spettacolo a più voci a cura dell'Associazione P.E.N.E.L.O.P.E.
interventi musicali del maestro Gianni Martini e della cantante Beatrice Orrigo
Evento organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
indetta dall'ONU per mercoledì 25 novembre
Sabato 21 novembre 2015, ore 16.00
Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi”
Forte dell'Annunziata – Sale espositive
Interverranno
Il Vice Sindaco di Ventimiglia Silvia Sciandra
L'Assessore ai Sevizi Sociali Vera Nesci
L'Assessore ai Lavori Pubblici Gabriele Campagna
Il Conservatore del Museo Daniela Gandolfi
Al termine consegna al Museo dell'opera omaggio dell'Artista Maria Cristiana Fioretti
Sabato 21 novembre, alle ore 16.00, il Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi” di Ventimiglia, aderendo all'invito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo di promuovere la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cadrà mercoledì 25 novembre, ospita uno spettacolo organizzato in collaborazione con l'Associazione P.E.N.E.L.O.P.E., con gli Assessorati ai Servizi Sociali e alla Cultura di Ventimiglia, al Centro Provinciale Antiviolenza e al Distretto Sociosanitario n.1.
È un evento che l’Assessore ai Servizi Sociali Vera Nesci con la collaborazione dell’associazione ‘Penelope’ (Donne del Ponente per le Pari Opportunità) si è impegnata a realizzare nell’ambito del progetto “Interventi a contrasto della violenza di genere”, promosso dal Distretto Sociosanitario N° 1 di Ventimiglia, con il quale si intende sensibilizzare l’opinione pubblica su questa problematica e pubblicizzare lo sportello d’ascolto “Orizzonti Donna”, di recente istituzione, il cui funzionamento sarà illustrato dall'Assessore, avv. Nesci.
Al centro dell'iniziativa lo spettacolo teatrale “E tra le pieghe dell’arte la donna si disvela” di ‘Penelope’, che in questa occasione realizzerà una performance ispirandosi al mondo dell’arte. Si tratterà di un viaggio ideale attraverso i secoli, nel corso del quale si incontreranno figure emblematiche di donne mitiche e reali, che, raccontandosi, evidenzieranno le disparità, le discriminazioni, i soprusi, le violenze di cui è tutt’ora vittima la condizione femminile, anche in campo artistico. La tematica, di per sé dolorosa, verrà stemperata da episodi ironici e alleggerita da momenti musicali a cura del Maestro Gianni Martini e della cantante Beatrice Orrigo
Il pomeriggio, poi, si concluderà con la consegna al Museo di un'opera di Maria Cristiana Fioretti, gentile dono in ricordo della mostra tenuta a giugno nella “Galleria d'arte” del Museo, evento che ha portato fortuna all'artista marchigiana, docente all'Accademia di Brera a Milano, che dopo Ventimiglia ha poi tenuto un'importante esposizione in Cina, a Pechino, e un'altra a Milano, inserita tra gli eventi collaterali all'Expo 2015.
Interverranno il Vice Sindaco Silvia Sciandra, l’Assessore ai Lavori Pubblici Gabriele Campagna e il Conservatore del museo “Girolamo Rossi” Daniela Gandolfi.